In Kinesis crediamo nella crescita continua delle nostre atlete per questo, una volta approdate in agonismo, proponiamo un percorso agonistico innovativo e stimolante, grazie all'unione di metodologie di allenamento sempre diverse per plasmare atlete a 360°, in grado di affrontare competizioni individuali e di squadra in campo regionale e nazionale.
La preparazione agonistica prevede lo sviluppo di capacità come forza, resistenza, velocità e reattività insieme a scioltezza e coordinazione in atlete che dimostrano spiccate abilità per questa particolare disciplina.
Ormai da più di 10 anni, Kinesis rappresenta una realtà sportiva affermata in ambito agonistico, in grado di formare atlete di alto livello grazie ad uno staff tecnico sempre aggiornato e ad una struttura specifica per gli allenamenti.
La preparazione agonistica prevede lo sviluppo di capacità come forza, resistenza, velocità e reattività insieme a scioltezza e coordinazione in atlete che dimostrano spiccate abilità per questa particolare disciplina.
Ormai da più di 10 anni, Kinesis rappresenta una realtà sportiva affermata in ambito agonistico, in grado di formare atlete di alto livello grazie ad uno staff tecnico sempre aggiornato e ad una struttura specifica per gli allenamenti.
Offerta agonistica 2023/2024
Su convocazione o richiesta delle famiglie.
Crescita e miglioramento tecnico con la partecipazione alle prime competizioni in body per sentirsi piccole, ma grandi campionesse. |
Su convocazione o richiesta delle famiglie.
Percorso agonistico amatoriale per atlete che desiderano approfondire il proprio bagaglio agonistico. |
Su convocazione o richiesta delle famiglie.
Il consolidato percorso Kinesis per partecipare a competizioni individuali e di squadra Silver FGI LA-LB-LC-LD-LE e UISP. |
Su convocazione o richiesta delle famiglie.
Il consolidato percorso Kinesis per partecipare a Campionati Individuali Gold, di Specialità e di Serie C-B-A2. |
Cos'è la ginnastica ritmica?
Scopri il manuale SOS RITMICA per genitori ritmici!
Danza, danza ritmica, ginnastica artistica, "quella cosa con i birilli": ne abbiamo sentite davvero di tutti i colori in questi anni; e a dire il vero, il nostro sport è proprio un mix di tutti questi elementi.
La ginnastica ritmica (GR) è una disciplina olimpica che unisce la musicalità della danza alle acrobazie della ginnastica artistica, aggiungendo al tutto spiccate abilità coordinative grazie all'utilizzo dei cosiddetti piccoli attrezzi: fune, cerchio, palla, clavette (i famosi birilli), e nastro.
La GR comprende sia esercizi individuali, in cui le ginnaste presentano in pedana una serie di elementi tecnici corporei di flessibilità, ma anche acrobazie e giochini con gli attrezzi (maestrie) o grandi lanci e riprese degli stessi (rischi); che esercizi di coppia o di squadra caratterizzati da scambi degli attrezzi o spettacolari collaborazioni tra le atlete, in grado di lasciare il pubblico a bocca aperta!
La ginnastica ritmica (GR) è una disciplina olimpica che unisce la musicalità della danza alle acrobazie della ginnastica artistica, aggiungendo al tutto spiccate abilità coordinative grazie all'utilizzo dei cosiddetti piccoli attrezzi: fune, cerchio, palla, clavette (i famosi birilli), e nastro.
La GR comprende sia esercizi individuali, in cui le ginnaste presentano in pedana una serie di elementi tecnici corporei di flessibilità, ma anche acrobazie e giochini con gli attrezzi (maestrie) o grandi lanci e riprese degli stessi (rischi); che esercizi di coppia o di squadra caratterizzati da scambi degli attrezzi o spettacolari collaborazioni tra le atlete, in grado di lasciare il pubblico a bocca aperta!
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Ogni giorno pubblichiamo idee e spunti di allenamento, dietro le quinte e news del mondo ritmico #verdekinesis