Da oltre 10 anni una storia di passione, coraggio e determinazione:
Chi siamo?
Kinesis nasce da un piccolo progetto chiamato Kinesis 2008, nato ormai 13 anni fa e che nel tempo si è trasformato in una società sportiva punto di riferimento nel campo della ginnastica ritmica.
Dopo 12 anni di lavoro continuo e soprattutto dopo la stagione 2019/2020, che ci ha messo a dura prova, Kinesis 2008 si evolve e diventa Kinesis: una nuova identità non più legata al solo anno di nascita, ma che si apre al futuro, tenendo sempre ben in mente quei principi e fondamenti che sono diventati punti cardine del nostro lavoro quotidiano: passione, professionalità e davvero tanta determinazione, anche nei momenti più difficili.
Crediamo da sempre nel valore dello sport e della ginnastica come momento di condivisione, amicizia, collaborazione e impegno, grazie anche ad un team di professionisti qualificati che nel tempo ha saputo costruire una vera e propria famiglia affiatata in ambito lavorativo e non solo.
Dal 2023 oltre all'ampissima offerta di corsi propedeutici, avanzati e agonistici, Kinesis raggiunge anche la massima serie della Federazione Ginnastica d'Italia, ottenendo la promozione in Serie A.
Dopo 12 anni di lavoro continuo e soprattutto dopo la stagione 2019/2020, che ci ha messo a dura prova, Kinesis 2008 si evolve e diventa Kinesis: una nuova identità non più legata al solo anno di nascita, ma che si apre al futuro, tenendo sempre ben in mente quei principi e fondamenti che sono diventati punti cardine del nostro lavoro quotidiano: passione, professionalità e davvero tanta determinazione, anche nei momenti più difficili.
Crediamo da sempre nel valore dello sport e della ginnastica come momento di condivisione, amicizia, collaborazione e impegno, grazie anche ad un team di professionisti qualificati che nel tempo ha saputo costruire una vera e propria famiglia affiatata in ambito lavorativo e non solo.
Dal 2023 oltre all'ampissima offerta di corsi propedeutici, avanzati e agonistici, Kinesis raggiunge anche la massima serie della Federazione Ginnastica d'Italia, ottenendo la promozione in Serie A.
"She believed she could fly, so she did.”
Perché scegliere Kinesis?
DA OLTRE 10 ANNI PASSIONE E PROFESSIONALITÀ!
Dal 2008 Kinesis è scuola nazionale di ginnastica ritmica e soprattutto una realtà attiva e presente sul territorio varesino. Una società solida, professionale e competitiva, ma anche uno spazio per giocare e divertirsi tra musica e motricità. Un centro arricchito da uno staff qualificato, con ampia esperienza nel mondo della ginnastica e dell'infanzia che propone attività per ogni età, esigenza e livello.
Con chi collaboriamo?
UN TEAM QUALIFICATO DI PROFESSIONISTI INTERNI E ESTERNI
Oltre al nostro team di istruttori nati e/o cresciuti in Kinesis, negli anni ci siamo affidati a professionisti di diversi settori.
Partendo dall'organizzazione di stage di approfondimento con atleti olimpici internazionali e nazionali (come Natalia Godunko e Marta Pagnini) o con coreografi esperti; fino alla collaborazione con fisioterapisti e società sportive radicate sul territorio: Varesina Calcio e Varese Pallacanestro, che rappresentano valore aggiunto della nostra società.
Kinesis collabora altresì con la Federazione Ginnastica d'Italia grazie all'esperienza della Direttrice Tecnica Serena Farina e della coreografa Anna Boscarato, che hanno curato l'esibizione della Regione Lombardia alla Coppa del Mondo di Pesaro 2019.
Partendo dall'organizzazione di stage di approfondimento con atleti olimpici internazionali e nazionali (come Natalia Godunko e Marta Pagnini) o con coreografi esperti; fino alla collaborazione con fisioterapisti e società sportive radicate sul territorio: Varesina Calcio e Varese Pallacanestro, che rappresentano valore aggiunto della nostra società.
Kinesis collabora altresì con la Federazione Ginnastica d'Italia grazie all'esperienza della Direttrice Tecnica Serena Farina e della coreografa Anna Boscarato, che hanno curato l'esibizione della Regione Lombardia alla Coppa del Mondo di Pesaro 2019.
In cosa crediamo?
PassioneL'ingrediente chiave di ogni allenamento Kinesis, la fiamma che ci fa affrontare ogni difficoltà,
(anche le pandemie globali). |
ProfessionalitàIn un mondo fatto di improvvisazione, investiamo ogni giorno per offrire sempre un servizio di alta qualità.
|
DivertimentoNon importa che si tratti di corso base, avanzato o agonismo, lo sport è fatica e sudore, ma senza sorriso e divertimento rimane solo sport.
|
Quali corsi offriamo?
La ginnastica ritmica ci appassiona da sempre, per questo promuoviamo le nostre attività per tutte le età e tutti i livelli, offrendo molteplici corsi in provincia di Varese, in particolare nelle sedi di:
- Venegono Superiore - Tensostruttura Comunale, ingresso da via Monviso;
- Venegono Inferiore - Palazzetto dello Sport, via Damiano Chiesa;
- Bolladello - Tensostruttura Comunale, via Tesoreggi (Cairate);
- Castelseprio - Palestra Don Luigi Cremona, via A. da Giussano 168;
- Gurone - Palestra delle scuole elementari, via Verbano;
Cos'è la ginnastica ritmica?
Danza, danza ritmica, ginnastica artistica, "quella cosa con i birilli": ne abbiamo sentite davvero di tutti i colori in questi anni; e a dire il vero, il nostro sport è proprio un mix di tutti questi elementi.
La ginnastica ritmica (GR) è una disciplina olimpica che unisce la musicalità della danza alle acrobazie della ginnastica artistica, aggiungendo al tutto spiccate abilità coordinative grazie all'utilizzo dei cosiddetti piccoli attrezzi: fune, cerchio, palla, clavette (i famosi birilli), e nastro.
La GR comprende sia esercizi individuali, in cui le ginnaste presentano in pedana una serie di elementi tecnici corporei di flessibilità, ma anche acrobazie e giochini con gli attrezzi (maestrie) o grandi lanci e riprese degli stessi (rischi); che esercizi di coppia o di squadra caratterizzati da scambi degli attrezzi o spettacolari collaborazioni tra le atlete, in grado di lasciare il pubblico a bocca aperta!
La ginnastica ritmica (GR) è una disciplina olimpica che unisce la musicalità della danza alle acrobazie della ginnastica artistica, aggiungendo al tutto spiccate abilità coordinative grazie all'utilizzo dei cosiddetti piccoli attrezzi: fune, cerchio, palla, clavette (i famosi birilli), e nastro.
La GR comprende sia esercizi individuali, in cui le ginnaste presentano in pedana una serie di elementi tecnici corporei di flessibilità, ma anche acrobazie e giochini con gli attrezzi (maestrie) o grandi lanci e riprese degli stessi (rischi); che esercizi di coppia o di squadra caratterizzati da scambi degli attrezzi o spettacolari collaborazioni tra le atlete, in grado di lasciare il pubblico a bocca aperta!
Vuoi saperne di più?
Scopri il manuale per genitori ritmici!
Che percorso posso intraprendere in Kinesis?
DIVERTIMENTO E CRESCITA
La ginnastica è la nostra passione, per questo offriamo percorsi per ogni età, livello ed esigenza che possano appassionare le nostre atlete a tutto tondo. A partire dai 3 anni di età, proponiamo corsi propedeutici, formativi, e avanzati, arrivando poi a percorsi di avviamento all'agonismo e alla sezione agonistica. L'obiettivo è sempre lo stesso: il divertimento, il benessere fisico e la crescita sportiva e personale delle nostre ragazze, che con il tempo apprenderanno non solo i principi dello sport, ma anche i valori di amicizia, collaborazione, impegno e responsabilità che da sempre ci accompagnano.
Eventi per tutti
RITMICA A TUTTO TONDO E NON SOLO
Da sempre offriamo ai nostri iscritti un viaggio a 360° nel mondo della ginnastica ritmica grazie ad eventi e appuntamenti per scoprire il nostro sport. Competizioni UISP e FGI, gare amichevoli, spettacoli colorati e coinvolgenti e momenti di festa insieme per tutti i corsi formativi, intermedi, avanzati e agonistici.
Ma non solo: eventi con focus su sport, alimentazione, crescita e infanzia, stage con ospiti olimpici e internazionali, camp estivi di ginnastica, arte e inglese.
Ma non solo: eventi con focus su sport, alimentazione, crescita e infanzia, stage con ospiti olimpici e internazionali, camp estivi di ginnastica, arte e inglese.